Il programma dell'evento

Main Session
09:20-09:30

Saluti di Apertura

09:30-10:30

Phygital Talk di Apertura | Learning & Skills | In collaborazione con Microsoft

IL FUTURO DEL TRAINING: COSA ABBIAMO APPRESO SULLE COMPETENZE NEGLI ULTIMI DUE ANNI E COME DOBBIAMO RIPENSARE LA FORMAZIONE

Conduce:

  • Adriano Solidoro , Docente e ricercatore in Organizzazione aziendale / Università degli Studi di Milano-Bicocca

Intervengono:

10:35-10:55

Keynote Speech | In collaborazione con Microsoft

MICROSOFT VIVA: LA PIATTAFORMA DIGITALE DI EMPLOYEE EXPERIENCE PER ACCELERARE L'APPRENDIMENTO E LA CRESCITA DELLE COMPETENZE NELLE ORGANIZZAZIONI

Keynote Speech:

  • Luba Manolova , Director Solution Group AI at Work Western Europe / Microsoft
11:00-11:20

Innovation Speech | In collaborazione con Logitech

SEMPLIFICAZIONE DEL COINVOLGIMENTO IN AULA CON LOGITECH E MICROSOFT TEAMS

Keynote Speech:

11:25-11:45

Innovation Speech | In collaborazione con Eggup

APPRENDIMENTO CONTINUO: COME SFRUTTARE L'ANALISI DELLE SOFT SKILLS PER UN PIANO FORMATIVO EFFICACE

Come abilitare le persone all'autosviluppo personale attraverso modalità digitali ed engaging. Dall'autovalutazione delle soft skills a percorsi di ispirazione quotidiana.

Keynote Speech:

11:50-12:10

Innovation Speech | In collaborazione con Teleskill

IL POTERE DEL WEBINAR NELLA FORMAZIONE. DALLA PROGETTAZIONE DIDATTICA ALLA NUOVA FRONTIERA DEL TOTAL BLENDED LEARNING©

La "nuova normalità", la transizione digitale, gli scenari che cambiano rapidamente stanno trasformando il mondo della formazione online in diretta. Il webinar è uno strumento imprescindibile in questo contesto per favorire l'engagement dei partecipanti, ma anche per l'organizzazione e la gestione del piano didattico e le nuove esigenze legate alla formazione mista. Il Total Blended Learning© innova sotto ogni aspetto il concetto di formazione online aumentandone il coinvolgimento, l'interattività, l'efficacia.

Keynote Speech:

12:15-13:00

Phygital Talk | Learning & E-Learning | In collaborazione con Piazza Copernico

FORMAZIONE IN REMOTO, DA NECESSITÀ A OPPORTUNITÀ: UNA RIFLESSIONE SULLA DIGITALIZZAZIONE DEL LEARNING E LE SUE SFIDE

Conduce:

Intervengono:

  • Claudia D'Achille , Learning & Development and Business Consulting Lead / MSD Italia
  • Enrico Martines , Direttore Formazione, Sviluppo e Innovazione Sociale / Hewlett Packard Enterprise
  • Italo Piroddi , HR Learning & Development Manager e Head of Aruba Academy / Aruba
13:00-14:00

Lunch Break

14:15-14:45

Phygital Interview | Learning & Hybrid Work

QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE

Conduce:

Intervengono:

14:50-15:10

Innovation Speech | In collaborazione con Mylia

FORMAZIONE E FUTURO: TRA TECNOLOGIA E CAPITALE UMANO.

Le sfide offerte dalla trasformazione digitale hanno reso imprescindibile ripensare non solo alle competenze necessarie richieste dal lavoro, ma anche al processo di apprendimento stesso. Entrano in gioco nuove tecnologie a supporto della formazione e si elaborano nuovi modelli formativi per lavorare su mindset e competenze professionali in modo ancora più innovativa ed efficace.

Keynote Speech: