Schema Programma Learning Forum 2022 - giovedì 23 giugno
Main Session
MAIN SESSION
🕝 09:20-09:30
Saluti di Apertura
🕝 09:30-10:30
Phygital Talk di Apertura | Learning & Skills | In collaborazione con Microsoft
Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione
Conduce Adriano Solidoro, Docente in Organizzazione Aziendale Università degli Studi di Milano Bicocca
Intervengono Valentina Gramolini, Responsabile Academy Generali Italia Andrea Laudadio, Head of TIM Academy & Development Gruppo TIM - Telecom Italia Paola Longobardo, Responsabile People Care Ferrovie dello Stato Italiane Luba Manolova, Director, Business Group Lead Microsoft 365 Modern Work & Cybersecurity Microsoft Enrico Martines, Direttore Formazione, Sviluppo e Innovazione Sociale Hewlett Packard Enterprise
🕝 10:35-10:55
Keynote Speech | In collaborazione con Microsoft
Microsoft Viva: la piattaforma digitale di employee experience per accelerare l'apprendimento e la crescita delle competenze nelle organizzazioni
Keynote Speech Luba Manolova, Director, Business Group Lead Microsoft 365 Modern Work & Cybersecurity Microsoft
🕝 11:00-11:20
Innovation Speech | In collaborazione con Logitech
Semplificazione del coinvolgimento in aula con Logitech e Microsoft Teams
Keynote Speech Federico Pacetti, Senior Account Manager Videocollaboration Logitech Italia
🕝 11:25-11:45
Innovation Speech | In collaborazione con Eggup
Apprendimento continuo: come sfruttare l'analisi delle Soft Skills per un piano formativo efficace
Come abilitare le persone all'autosviluppo personale attraverso modalità digitali ed engaging. Dall'autovalutazione delle soft skills a percorsi di ispirazione quotidiana.
Intervengono Claudia D'Achille, Learning & Development and Business Consulting Lead MSD Italia Enrico Martines, Direttore Formazione, Sviluppo e Innovazione Sociale Hewlett Packard Enterprise Italo Piroddi, Head of Aruba Academy, HR Training Manager Aruba SpA Aruba
🕝 13:00-14:00
Lunch Break
🕝 14:15-14:45
Phygital Interview | Learning & Hybrid Work
QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE
Conduce Federico Morganti, Content & Relations Design Officer For Human Relations
Formazione e futuro: tra tecnologia e capitale umano.
Le sfide offerte dalla trasformazione digitale hanno reso imprescindibile ripensare non solo alle competenze necessarie richieste dal lavoro, ma anche al processo di apprendimento stesso. Entrano in gioco nuove tecnologie a supporto della formazione e si elaborano nuovi modelli formativi per lavorare su mindset e competenze professionali in modo ancora più innovativa ed efficace.