I Protagonisti
Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.
Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter
Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.
Conosci i protagonisti del
Forum della Comunicazione |
Forum Customer Experience |
Forum del Design |
Forum della Comunicazione Digitale |
Forum Financial |
Forum delle Risorse Umane |
Forum HSE |
Forum IT |
Forum Public Affairs |
Forum Roadshow |
Forum Sostenibilità |
Forum Supply Chain |
Forum della Transizione Digitale |
Forum della Comunicazione |
Talent Forum |
Artificial Intelligence Day |
Mobility Forum |
Recruiting Marketing Day
Fabrizio Cataldi
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.
Claudia D'Achille
Learning & Development and Business Consulting Lead / MSD Italia srl
Claudia è laureata in Chimica e inizia il suo percorso professionale in un'azienda aerospaziale dove si occupa di sviluppo materiali e processi. Nel 2012 Claudia entra a far parte di MSD Italia, la sussidiaria Italiana di una società farmaceutica multinazionale con sede negli Stati Uniti, dove ricopre inizialmente una posizione nell'ambito dell'ottimizzazione processi per approdare un paio di anni dopo, nel reparto Learning & Development di cui è attualmente Lead. Oggi Claudia si occupa, con passione e determinazione, di supportare la strategia aziendale attraverso programmi di sviluppo delle competenze hard e soft e l'implementazione di percorsi volti a consolidare un mindset sempre più digitale, l'applicazione di approcci agili e diversificati e il rafforzamento di "new ways of working".
Video correlati
Phygital Talk | Training (R)Evolution | FORMAZIONE IN PRESENZA O DA REMOTO, PRO E CONTRO: UN CONFRONTO SUL FUTURO DEL TRAINING
In collaborazione con iSapiens
Learning Forum 2022 | Phygital Talk | Formazione in remoto, da necessità a opportunità: una riflessione sulla digitalizzazione del learning e le sue sfide
| Learning & E-Learning | in collaborazione con Piazza Copernico
Federica Dal Toso
Talent Director Italy / UCB Pharma spa
Laureatasi in Economia, inizia la sua carriera professionale con un incarico nelle vendite; nel 2001 passa alla Consulenza di Direzione Strategica in ambito fashion e lusso acquisendo in tempi brevi il ruolo di Senior Associate. Nel 2006 entra in una multinazionale di cultura svedese (Sandvik Group) dove ricopre ruoli di crescente responsabilità sia a livello internazionale (HR Business Partner Dormer Tools worldwide e Strategy Development Project Member) che a livello nazionale (Country HR Director) sviluppando una solida esperienza in tutti gli ambiti HR. Dal 2018 lavora in UCB Pharma con il ruolo di Talent Director Italy. Trainer del Sandvik Leadership Program e LINK certified facilitator (strategy development program), Federica ha sempre seguito con passione i temi dello sviluppo strategico e organizzativo e della sostenibilità. Ha 3 bambini, è sposata e vive a Milano.
Video correlati
Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ HA BISOGNO DELL'HR: RIPENSARE IL LAVORO NELL'ERA DELL'IMPRESA RESPONSABILE
Sustainability (R)Evolution
Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE
Learning & Hybrid Work
Phygital Talk | LA RESPONSABILITÀ D'IMPRESA QUALE FATTORE DI ATTRAZIONE: WELFARE, WELLBEING, SOSTENIBILITÀ E CULTURA AZIENDALE AL SERVIZIO DELLA TALENT ACQUISITION
Talent Acquisition & Employer Branding
Phygital Talk | #HR #tecnologia | Strumenti tecnologici all'altezza delle nuove sfide del mondo HR
Cristian De Mitri
Amministratore Delegato / Eggup srl
Cristian ricopre il ruolo di CEO e Co-Founder di Eggup. Inizia il proprio percorso professionale nel 2008 come consulente nel settore Difesa dopo una laurea in Ingegneria Biomedica e un'esperienza da allievo della Scuola Navale Militare F. Morosini di Venezia. Nel corso del suo lavoro ha modo di verificare sul campo che i team di successo presentano delle best practice comuni, principalmente legate al modo di relazionarsi. L'osservazione di queste pratiche e il desiderio di voler contribuire allo sviluppo di team altamente performanti, lo spinge quindi nel 2013 a fondare Eggup (oggi azienda del gruppo Zucchetti), una PMI HR-Tech che aiuta le aziende a far leva sull'analisi delle soft skill individuali e di team per scoprire e capitalizzare il potenziale umano grazie agli HR Analytics.
Video correlati
Learning Forum 2022 | Innovation Speech | Apprendimento continuo: come sfruttare l'analisi delle Soft Skills per un piano formativo efficace
In collaborazione con Eggup
Michele Fiorentino
Business Development / Degreed
Degreed is the upskilling platform that connects learning to opportunities. We integrate everything people use to learn and build their careers - skill insights, LMSs, courses, videos, articles and projects - and match everyone to growth opportunities that fit their unique skills, roles, and goals.
Video correlati
Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE
Learning & Hybrid Work
Valentina Gramolini
Responsabile Academy / Generali Italia spa
Laureata in filosofia all'Università Cattolica di Milano. Si occupa da sempre di formazione e sviluppo. Ha maturato una esperienza in aziende multinazionali come The Walt Disney Company Italia e Vodafone Italia supportando progetti di trasformazione digitale, change management, employee engagement. Attualmente ricopre il ruolo di responsabile di Generali Academy Italia.
Video correlati
Learning Forum 2022 | Phygital Talk di apertura | Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione
In collaborazione con Microsoft
Andrea Laudadio
Head of TIM Academy & Development / Gruppo TIM
Classe 1977, laureato in Psicologia, è sposato e ha due figli. Oggi è a capo della Formazione e Sviluppo di TIM e dirige la TIM Academy che, coinvolge le 48.000 persone del Gruppo TIM. Si occupa da circa 20 anni di sistemi professionali lavorando nel mondo HR, in particolare nell'ambito della formazione e consulenza organizzativa, sia come imprenditore, ricoprendo ruoli di Amministratore in diverse società di formazione e Consorzi per lo sviluppo delle PMI, sia come accademico. Dopo la laurea, infatti, ha conseguito un PHD in Scienze Cognitive con una tesi sull'efficacia dell'e-learning nei processi di formazione e dal 2005 ha insegnato materie legate alla Psicologia del Lavoro in varie Università. Dal 2016 è Professore Straordinario presso l'Università Europea di Roma dove insegna Psicologia Positiva, People management Change & Feedback. Crede che la fiducia ed i suoi molteplici effetti positivi siano una leva del cambiamento e dell'inclusione nelle organizzazioni. È autore di diverse pubblicazioni anche sui temi della relazione del feedback con le performance e sulle tecniche di training.
Video correlati
Learning Forum 2022 | Phygital Talk di apertura | Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione
In collaborazione con Microsoft
Dallo Smart Working allo Smart Learning | Digital Talk | Speexx
Nuove frontiere della formazione per Imprese e Istituzioni
Paola Longobardo
Responsabile People Care / Ferrovie dello Stato Italiane spa
Responsabile People Care Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Ha lavorato per oltre 15 anni come consulente in progetti di sviluppo organizzativo e formazione e ha rivestito il ruolo di Responsabile Development in una delle maggiori società del Gruppo FS e in Capogruppo.
Video correlati
Coaching Expo 2021 |Open Talk| IL COACHING A SUPPORTO DEL CAMBIAMENTO IN AZIENDA
Un caso aziendale
Learning Forum 2022 | Phygital Talk di apertura | Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione
In collaborazione con Microsoft
Luba Manolova
Director, Business Group Lead Microsoft 365 Modern Work & Cybersecurity / Microsoft
Luba Manolova è Direttore della Divisione Microsoft 365 & Cybersecurity, la soluzione Modern Workplace che integra le tecnologie di Office 365, Windows 10, Enterprise Mobility Suite e Security per coprire le esigenze del nuovo modo di lavorare delle persone, basato sempre di più sulla collaborazione, sulla mobilità in tutta sicurezza con tool e device evoluti, aumentando la produttività e la creatività individuale e collettiva in qualunque posto e momento con una sempre maggiore attenzione rivolta alla cybersecurity e alla tutela della privacy.
Video correlati
Phygital Interview | CONNECTING IN A HYBRID WORLD: COME GARANTIRE UNA COMUNICAZIONE EFFICACE IN UN CONTESTO IBRIDO | Forum Comunicazione 2022
Intervista di approfondimento in collaborazione con Microsoft
Learning Forum 2022 | Phygital Talk di apertura | Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione
In collaborazione con Microsoft
Learning Forum 2022 | Keynote Speech | Microsoft Viva: la piattaforma digitale di employee experience per accelerare l'apprendimento e la crescita delle competenze nelle organizzazioni
In collaborazione con Microsoft
Digital Talk | HYBRID WORK 2022 - Sfide, opportunità e soluzioni | FAR Networks | Logitech | Microsoft
Enrico Martines
Direttore Formazione, Sviluppo e Innovazione Sociale / Hewlett Packard Enterprise
È Direttore Sviluppo e Innovazione Sociale in Hewlett Packard Enterprise. Membro del board che guida HPE, ha la responsabilità delle attività di Engagement, Internal Communication e Social Innovation. Da oltre 20 anni la sua carriera si è focalizzata nel settore delle Risorse Umane, gestendo i progetti complessi di cambiamento e trasformazione aziendale, sostenendo le iniziative strategiche di business e promuovendo l'engagement. Enrico è appassionato di innovazione tecnologica ed è esperto nelle scienze sociali e nelle metodologie del coaching e del mentoring. Ha guidato team internazionali, partecipato alla ideazione ed avvio di corporate university e costruito metodologie di performance management, sviluppo dei talenti e gestione della diversità, con particolare attenzione ai cambiamenti generazionali. Enrico si è laureato con lode in sociologia presso La Sapienza di Roma ed ha una specializzazione in Business Leadership conseguita alla Southern Methodist University of Dallas - USA.
Video correlati
Digital Talk | SMART CITY, SMART ECONOMY: LA DIGITALIZZAZIONE INTELLIGENTE PER RILANCIARE IL PAESE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Istituzioni
Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021
DIGITAL AND INNOVATION DAY | Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con nCore
L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ATTRAVERSO LE LEVE DEL DIGITAL HR: QUALI FATTORI CRITICI DI SUCCESSO?
Learning Forum 2022 | Phygital Talk di apertura | Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione
In collaborazione con Microsoft
Learning Forum 2022 | Phygital Talk | Formazione in remoto, da necessità a opportunità: una riflessione sulla digitalizzazione del learning e le sue sfide
| Learning & E-Learning | in collaborazione con Piazza Copernico
HYBRID WORKPLACE | Digital Talk | Cegos
PERSONE E TECNOLOGIE. Semplificare e integrare i processi grazie all'HR Digital Transformation | Digital Talk | Compendium
Federico Morganti
Content & Relations Design Officer / For Human Relations srl
Dopo un dottorato di ricerca in Filosofia (2013) presso Sapienza Università di Roma, svolge un periodo di ricerca presso la University of Cambridge e pubblica "Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin" (ETS, 2015). Entra nel gruppo di lavoro "LUISS LAPS - Laboratorio di Ricerche Politiche e Sociali", spostando il suo interesse su temi sociologici ed economici. Nel 2016 consegue un Master in International Human Resource Management presso la Greenwich University di Londra. Dal 2016 al 2019 si occupa di formazione e placement per SIDA Group Management Academy. Approda in Comunicazione Italiana nell'ottobre 2019 in veste di Stakeholder Engagement Officer. Si occupa di divulgazione su diverse testate giornalistiche, tra cui "Il Foglio", su temi di attualità e sulle ultime uscite editoriali. Ha sposato un'economista, il che ha contribuito non poco al suo interesse per le scienze sociali. Nel gennaio 2021 è diventato papà di Artemisia.
Video correlati
Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021
Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022
Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022
Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022
Finance & Sustainability
Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022
In collaborazione con Indeed
MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation
LA CITTÀ IN TRANSIZIONE: COME LA TECNOLOGIA E L'INNOVAZIONE STANNO PLASMANDO IL FUTURO DELLA MOBILITÀ
Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale
Sostenibilità & Sistema Paese
Phygital Talk | L'approvvigionamento e la supply chain sostenibili in tempo di crisi: opportunità o utopia?
Sostenibilità & Procurement
Talk Show | IL PUNTO SUL TALENTO: QUALI COMPETENZE SERVIRANNO NEI NUOVI SCENARI E COME OTTENERLE
Phygital Talk | L'HR MANAGEMENT NELL'ERA DEL "DATO"
People Analytics (R)Evolution
Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE
Learning & Hybrid Work
Phygital Talk di apertura | Il "digitale" e l'"umano": per una tecnologia al servizio dello sviluppo delle persone
Talent Development & Digital Transformation
Phygital Talk | Strumenti e soluzioni nel contesto attuale: le innovazioni nei Flexible Benefit
Welfare & Flexible Benefit
Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER
IT & Sustainability
Open Talk | IT & SOSTENIBILITÀ: FOCUS SULLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E SULLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI LOCALI
Sustainability & PMI
Phygital Talk di apertura | RIPENSARE LA SUPPLY CHAIN PER UN MONDO SOSTENIBILE: STRUMENTI, INIZIATIVE E IDEE PER IL FUTURO
Supply Chain & Sustainability
Phygital Talk | L'UTOPIA DELL'IMMATERIALITÀ: FINO A CHE PUNTO LA TECNOLOGIA E IL DIGITALE POSSONO TRASFORMARE E ALLEGGERIRE LE FILIERE DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE?
Supply Chain & Digital Transformation
Phygital Talk | L'IMPATTO DELLE TURBOLENZE INTERNAZIONALI SULLE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO: COME ADATTARSI A UN CONTESTO INFLATTIVO
Supply Chain & Geopolitics
Phygital Talk di Apertura | IL NUOVO "MATRIMONIO" TRA DIGITALE E RECRUITING: GLI STRUMENTI TECNOLOGICI CHE TRASFORMERANNO LA TALENT ATTRACTION
Talent Acquisition & Digital Transformation
Talk Show | TRASFORMAZIONE DIGITALE E ORGANIZZATIVA: IL RUOLO CHIAVE DEL CFO NELL'ACCELERARE IL CAMBIAMENTO
Finance & Digital Transformation
Talk Show | COMPETITIVITÀ E CRESCITA SOSTENIBILE: IL CFO E IL DECISION-MAKING STRATEGICO
Finance & Growth
Talk Show di apertura | Il futuro della mobilità: accelerare il cambiamento, tra nuove tecnologie e interventi legislativi + Keynote Speech di Telepass
Mobility & New Trends
Phygital Talk di apertura | CUSTOMER EXPERIENCE 4.0: PERSONALIZZARE IL PERCORSO DI CUSTOMER JOURNEY GRAZIE AL DIGITALE
Customer Experience & Digital Transformation
Phygital Talk | È possibile colmare il "Green Gap"? La Customer Experience di fronte al trade-off tra sostenibilità e risparmio
Customer Experience & Sustainability
Phygital Talk | IL TRAIT D'UNION TRA CUSTOMER EXPERIENCE ED EMPLOYEE EXPERIENCE: COME PROMUOVERE UNA CULTURA ATTENTA ALLE PERSONE, DENTRO E FUORI L'AZIENDA
Customer Experience & Corporate Culture
Phygital Talk di apertura | BRAND ATTRATTIVI PER I JOB-SEEKER: PERCHÉ IL RECRUITING NON PU?' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING
Employer Branding & Talent Attraction
ltura Organizzativa | CORPORATE CULTURE E BRAND REPUTATION: INCORPORARE WELFARE, WELLBEING E SOSTEPhygital Talk | Employer Branding & CuNIBILITÀ NELLE STRATEGIE E PRASSI DELL'EMPLOYER BRANDING (Parte 1)
Employer Branding & Corporate Social Responsibility
Promuovere la diversità nella nuova normalità. L'impatto della crisi sulle strategie di inclusione e il futuro della D&I negli scenari post-pandemici | Digital Talk | Lifeed
Monster Recruiting Marketing - Il nuovo concept del Recruiting | Skills Journey | Monster
Federico Pacetti
Senior Account Manager Videocollaboration / Logitech
Dalla metà degli anni '90 si è formato lavorando presso i più importanti system integrator del settore, ricoprendo diverse funzioni tecniche e commerciali. Ha costruito le sue conoscenze passando dai sistemi audio video tradizionali, attraverso la trasformazione dell'ICT e della videoconferenza, per approdare alla video collaborazione, dove segue l'evoluzione nel mondo enterprise dei sistemi di collaboration attraverso i suoi protagonisti principali. In Logitech ricopre il ruolo di Senior Account Manager dal 2021.
Video correlati
Keynote Speech | I nuovi eroi del lavoro Ibrido | Logitech | FAR Networks | Information Technology Forum 2022
Phygital Speech | LA SEMPLIFICAZIONE DEL COINVOLGIMENTO IN AULA CON LOGITECH
In collaborazione con Logitech & Impianti | Keynote Speech di Federico Pacetti, Senior Account Manager Videocollaboration Logitech Italia
Phygital Speech | LE PERSONE AL CENTRO, CON LE TECNOLOGIE LOGITECH & IMPIANTI
In collaborazione con Logitech & Impianti
Learning Forum 2022 | Innovation Speech | Semplificazione del coinvolgimento in aula con Logitech e Microsoft Teams
In collaborazione con Logitech
Phygital Talk | IT & Future of Work | IL CONTRIBUTO ESSENZIALE DELL'IT MANAGEMENT AI NUOVI SCENARI DEL LAVORO
In collaborazione con Logitech e Microsoft
Roberto Pancaldi
Managing Director / Mylia
Nato a Bologna nel 1971, laureato in Lettere Moderne presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Bologna, vanta un'esperienza ventennale in ambito Executive Education. Dal 2000 al 2006 a capo dell'Executive Education di Profingest Management School (ora Bologna Business School), lancia il primo EMBA italiano in Distance Learning accreditato Asfor. Entra a far parte di The Adecco Group nel gennaio 2007 ricoprendo il ruolo di Area Training Manager per Adecco Formazione, di cui a partire dall'ottobre 2010 è Managing Director. A seguito del lancio sul mercato italiano di Mylia nel novembre 2018, nuovo brand del Gruppo focalizzato sulla formazione hard, soft e digital per individui e aziende, ne assume la guida e la piena responsabilità. Dal 2015 siede nel Board di The Adecco Group Italia
Video correlati
Learning Forum 2022 | Innovation Speech | Formazione e futuro: tra tecnologia e capitale umano
In collaborazione con Mylia
Italo Piroddi
Head of Aruba Academy, HR Training Manager Aruba SpA / Aruba spa
Pluriennale esperienza nella consulenza e formazione aziendale. Ha iniziato la sua esperienza nel 2001 in un'importante realtà aziendale come Sky Italia, per poi spostarsi in Aruba S.p.A. nel 2012 dove ha messo in atto le sue capacità manageriali e di consulenza aziendale nella figura dello HR Training Management, con la mission di contribuire a generare e sviluppare competenze e comportamenti organizzativi che creano valore per l'azienda e fanno crescere le persone. Frequenta i master di specializzazione in "Digital Learning e Management della formazione" e in "Project Management" che lo aiutano ad innovare di continuo i processi nella strutturazione di un'academy sempre più "digital" ed esperienziale per un approccio "student centered learning". Amante della lettura e dell'apprendimento continuo.
Video correlati
Learning Forum 2022 | Phygital Talk | Formazione in remoto, da necessità a opportunità: una riflessione sulla digitalizzazione del learning e le sue sfide
| Learning & E-Learning | in collaborazione con Piazza Copernico
Emanuele Pucci
Amministratore Delegato / Teleskill
Emanuele Pucci è alla guida di Teleskill, azienda italiana d'innovazione digitale con oltre 20 anni di esperienza nel settore e-learning e nello sviluppo di soluzioni di videoconferenza verticalizzate su settori specifici. Fondatore di Machine Learning Solutions, spin-off universitario Sapienza che opera nel campo dell'intelligenza artificiale applicata all'e-learning, ai webinar e a soluzioni innovative. Capo progetto in numerosi progetti presso enti pubblici, privati e università in materie di e-learning e innovazione tecnologica e in progetti di Ricerca e Sviluppo finanziati dalla Comunità Europea. È autore e ideatore di software nel campo dell'e-learning, della comunicazione audiovisiva interattiva e nella condivisione di informazioni e competenze. Inventore di diversi brevetti. È inoltre autore di articoli e pubblicazioni sul tema dell'apprendimento online e del webinar.
Video correlati
Innovation Speech | Il potere del webinar nella formazione. Dalla progettazione didattica alla nuova frontiera del Total Blended Learning©
In collaborazione con Teleskill
Adriano Solidoro
Docente e ricercatore in Organizzazione aziendale / Università degli Studi di Milano Bicocca
Docente e ricercatore in Organizzazione aziendale presso l'Università di Milano-Bicocca, membro del Centro di ricerca Bicocca Training and Development Centre, insegna Information Systems for Knowledge Management al Corso di Laurea Magistrale "Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane"; autore di articolo scientifici e pubblicazioni (per Apogeo è in uscita Design Thinking per il Digital Workplace), è associate-editor per la rivista Industrial and Commercial Training (Emerald Publishing); svolge attività di formatore e consulente nei seguenti ambiti: cambiamento organizzativo, trasformazione digitale, gestione dell'innovazione, design thinking, employee experience, decision making, knowledge management, collaborazione e cooperazione.
Video correlati
Digital Talk | Remote Skills | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk | RIPARTIRE CON LA SOCIAL INNOVATION: PRIMA IL BENESSERE DELLE PERSONE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Social Innovation Day | Economia & Innovazione Sostenibile
Plenaria di Apertura | L'"INNOVAZIONE" DEL FUTURO: DIGITALIZZAZIONE E TECNOLOGIA PER TRASFORMARE LE CRISI IN OPPORTUNITÀ (parte 2)
Digital & Innovation Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Digital Talk | DIGITALIZZAZIONE, ALLEGRO MA NON TROPPO: 5 CLUSTER PER CAPIRE A CHE PUNTO SONO LE AZIENDE E IL MANAGEMENT
Digital & Innovation Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Digital Talk | Anticipare un mondo che cambia: il risk management alle prese con i nuovi scenari | Financial Forum 2021
Digital Talk | Big Data, Analytics, IA: L'innovazione al servizio della finanza d'impresa | Financial Forum 2021
Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021
Presentazione YourVision.2021 | Crowdsourcing per il futuro: fare foresight con YourVision.2021 | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk | Le sfide della sostenibilità: tecnologia e comunicazione al servizio della società e dell'ambiente | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021
Presentazione YourVision.2021 | Co-creare scenari per un futuro sostenibile con YourVision.2021 | Forum Sostenibilità 2021
Keynote Speech di Adriano Solidoro, Docente in Organizzazione Aziendale Università degli Studi di Milano-Bicocca
Digital Talk | L'IMPRESA CHE INNOVA: NUOVE TECNOLOGIE E INIZIATIVE "SOSTENIBILI" PER UN'ORGANIZZAZIONE AL SERVIZIO DELLE PERSONE (DENTRO E FUORI L'AZIENDA) | Forum Sostenibilità 2021
Digital Talk | Verso il successo sostenibile: come bilanciare il rispetto delle esigenze psicofisiche e biologiche dell'individuo con la determinazione nel raggiungimento degli obiettivi, personali e collettivi | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
1° parte
Open Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
2° parte
INNOVATION RELOADED: LA RIVOLUZIONE "DIGITAL" DELL'HR AL SERVIZIO DEL FUTURO
Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk di Apertura
IL "NEW NORMAL" DEL LAVORO: RIPENSARE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA E IL "WORKPLACE" GRAZIE AL DIGITALE
Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk | Work Reloaded
Digital Talk di apertura | La Supply Chain in transizione verso il futuro | Forum Supply Chain 2022
Come la tecnologia e il digitale (e la crisi) hanno cambiato e cambieranno le filiere di produzione e distribuzione
Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022
Sustainability (R)Evolution | Digital Communication Day
Phygital Talk | Oltre il profitto, oltre la reputation: ridefinire e ampliare la responsabilità sociale delle imprese
Sostenibilità & CSR
Phygital Talk di apertura | WELFARE (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DAI BENEFIT, DAL BENESSERE DELLE PERSONE E DALL'IMPRESA RESPONSABILE
Phygital Talk | Work-Life Balance (R)Evolution | ESISTE ANCORA UN CONFINE TRA VITA E LAVORO? UNA RIFLESSIONE SULLE CRITICITÀ DELLO SMART WORKING E LE POSSIBILI CONTROMISURE
In collaborazione con Ccelera
Learning Forum 2022 | Phygital Talk di apertura | Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione
In collaborazione con Microsoft
Talk Show di apertura | LA SFIDA DEL BUSINESS IN TEMPO DI CRISI: NAVIGARE IL MARE DELL'INCERTEZZA E DEL RISCHIO CON GLI STRUMENTI DEL CFO
Finance & Business
Phygital Talk | NAVIGARE IL MARE DEI TALENTI CON GLI STRUMENTI DELL'EMPLOYER BRANDING: QUAL È IL FUTURO DELLA "GREAT RESIGNATION"?
Employer Branding & Candidate Scarcity
The Future of Business Growth | Digital Talk | ADP
L'anti-fragilità come risposta all'incertezza
Experience & Engagement: Dare valore alla relazione con i dipendenti | Digital Talk | Gympass
Strategie volte a mantenere una solida employee experience & engagement attrattiva
Oliviero Vittori
General Manager / Piazza Copernico srl
Uno dei pionieri del mercato e-learning in Italia, ha iniziato la sua esperienza già alla fine degli anni Ottanta con le prime iniziative di Formazione a Distanza. Nel Corso degli anni è stato socio fondatore e manager in numerose Società specializzate nell'offerta di servizi di formazione e-learning, sia in Italia (Eco, Didagroup, Label Formazione) sia all'estero (Spagna, Brasile, Cile, Polonia). Dal 2016 dirige Piazza Copernico, una delle indiscusse protagoniste del settore Digital Learning, contribuendo in modo decisivo all' innovazione continua delle soluzioni formative e allo sviluppo di un'offerta veramente completa di strumenti formativi digitali. È un fautore dell'" imparare divertendosi", e incentiva lo sviluppo di metodologie innovative che esaltino l'interazione e il coinvolgimento attivo di chi deve formarsi. E' anche scrittore e musicista.
Video correlati
Learning Forum 2022 | Phygital Talk | Formazione in remoto, da necessità a opportunità: una riflessione sulla digitalizzazione del learning e le sue sfide
| Learning & E-Learning | in collaborazione con Piazza Copernico